Infissi in alluminio   

La massima sicurezza e durata nel tempo, scegli finestre in alluminio

Moderni e affidabili, gli infissi in alluminio resistono all’usura anche senza interventi di manutenzione.

Grazie alle sue eccellenti proprietà tecniche, con questo materiale è possibile realizzare finestre dal telaio sottile, che lasciano passare una maggiore quantità di luce.

L’alluminio è in grado di sostenere ampie superfici vetrate senza deformarsi. Inoltre, scegliendo infissi a taglio termico, è possibile godere di prestazioni isolanti eccellenti, paragonabili a quelle delle finestre in PVC.

Perchè scegliere
infissi in alluminio   

Design moderno e alte prestazioni di resistenza

Le finestre in alluminio garantiscono livelli eccellenti di sicurezza e resistenza. Questi infissi offrono una protezione efficace contro i tentativi di effrazione e mantengono intatte le loro prestazioni tecniche per oltre 60 anni.

Dotati di taglio termico, gli infissi in alluminio forniti da RAM riducono significativamente i consumi energetici e rendono le stanze più accoglienti. Visita il nostro showroom di Forlì e scegli le tue nuove finestre con le quali proteggere la casa e abbattere i costi di riscaldamento.

Gallery

Infissi di alta qualità e posa certificata Casa Clima

I nostri servizi

Per cambiare le vecchie finestre, Scegli RAM Infissi

Scopri il nostro Showroom

Visita il nostro Showroom in Via Alva Edison, a Forlì.
Ampia scelta di porte, finestre, zanzariere e oscuranti.

Le testimonianze
dei nostri clienti

Le testimonianze
dei nostri clienti

Richiedi un preventivo

Preventivo e sopralluogo gratuiti forniti da tecnici interni
certificati con patentino EGF

Tipologia richiesta:(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)

Domande frequenti sulle finestre in alluminio

Il prezzo di una finestra in alluminio è influenzato dalle sue dimensioni, dal movimento di apertura, dalla vetrocamera e dalle finiture scelte.
Il costo, leggermente più elevato rispetto ai modelli in PVC e legno, è giustificato dalla lunga durata del materiale. Una finestra in alluminio ha una durata media che supera facilmente i 60 anni, anche senza interventi di manutenzione.

Per conoscere nel dettaglio il prezzo degli infissi in alluminio proposti da RAM Infissi, ti invitiamo a richiedere il nostro catalogo o visitare il nostro showroom di Forlì-Cesena.

Gli infissi in alluminio si distinguono per la loro eccezionale resistenza agli agenti atmosferici, durata nel tempo e capacità di sostenere grandi superfici vetrate. Sul fronte estetico, l’alluminio si può declinare in un’ampia varietà di colori e finiture, inclusi gli effetti legno iperrealistici, il che rende questo materiale un elemento di arredo estremamente flessibile.
Come accennato in precedenza, il prezzo di questi infissi è superiore ai modelli in PVC. Inoltre, anche con il taglio termico, l’alluminio ha prestazioni termiche leggermente inferiori rispetto ai materiali plastici.

Le finestre in PVC vengono apprezzate per il loro eccellente isolamento termico e acustico. Sono una scelta vantaggiosa per chi cerca efficienza energetica a costi contenuti.
Anche se meno resistente dell’alluminio, il PVC rappresenta un’opzione funzionale, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Le finestre in alluminio prive di taglio termico sono spesso soggette a condensa. L’alluminio è un ottimo conduttore di calore, e i ponti termici che si formano nel telaio possono causare la comparsa di questa fastidiosa problematica.
In alcuni casi è possibile intervenire sulla finestra già installata, applicando un controtelaio o sostituendo le guarnizioni usurate. Molto spesso, tuttavia, il modo migliore per evitare che si formi condensa in casa consiste nel sostituire i vecchi infissi.

È importante ricordare che la condensa è un problema serio, in quanto può causare la comparsa di muffa e funghi in casa.

Per gli infissi si utilizza principalmente l’alluminio estruso, un materiale lavorato attraverso processi che consentono di ottenere profili dalle caratteristiche tecniche ottimali per i serramenti.
Per quanto riguarda le leghe, si tende a utilizzare l’alluminio della serie 6000, in quanto dispone di un’ottima resistenza alla corrosione e risulta particolarmente robusto.
Per migliorare ulteriormente la sua resistenza agli agenti atmosferici, si sottopone il materiale a trattamenti superficiali come l’anodizzazione e la verniciatura in polvere.

Ultime news